



Descrizione
Il burro labbra solare SPF 15 con mela cotogna è un burro labbra a protezione media ideale per proteggere e nutrire le tue labbra dagli effetti dannosi dei raggi solari.
Questo burro labbra incolore, adatto per essere usato come base per un rossetto senza dover rinunciare alla protezione, è inoltre sostenibile, poiché realizzato con materie prime di origine vegetale e minerale e non contiene filtri chimici, dannosi per gli ambienti marini.
Infatti, contiene olio biologico di Cocco, che mantiene le labbra morbide, e olio biologico di Ricino, che ripara la pelle secca e screpolata. Non manca l’estratto biologico di Mela Cotogna italiana, caratterizzante tutta la linea dei solari, perfetto per le labbra, con il suo effetto emolliente e lenitivo.
Per una maggiore protezione, consigliamo di utilizzare in combinazione la Crema solare SPF 15 e la Crema solare specifica per il viso.
Caratteristiche
- Contenuto: estratto di mela cotogna, olio di cocco, olio di ricino
- Formato: 5 gr
- Tipologia: burro labbra
- Azione: protettiva, nutriente, emolliente, lenitiva
A chi è indicato
Ottimo per proteggere le labbra dagli effetti dannosi dei raggi solari.
Modalità d'uso
Applica il burro direttamente sulle labbra ogni qual volta ne senti il bisogno, prima e dopo che l’esposizione al sole te le faccia sentire secche e screpolate.
Ingredienti
Cocos Nucifera Oil*, Ricinus Communis Seed Oil*, Zinc Oxide (nano), Caprylic/Capric Triglyceride, Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters, Sorbitol/Sebacic Acid Copolymer Behenate, Tribehenin, Helianthus Annuus Seed Oil*, Aroma, Glyceryl Isostearate, Tocopheryl Acetate, Tocopherol, Pyrus Cydonia Fruit Extract*, Polyhydroxystearic Acid, Limonene, Eugenol. *da agricoltura biologica
Brand
Officina Naturae nasce ufficialmente a Rimini nel 2004 con l’obiettivo di creare una linea di detergenti naturali senza sostanze chimiche. Successivamente Officina Naturae diversifica l’offerta con prodotti sostenibili di provata efficacia realizzati con materie naturali, biologiche ed italiane. Inoltre, la maggior parte dei prodotti è confezionata con della bioplastica e la sede di Officina Naturae utilizza principalmente energia elettrica proveniente da un impianto fotovoltaico.
