


Descrizione
Il Detergente lavatrice in polvere è un prodotto vegan e cruelty free ed è il primo detersivo in polvere senza enzimi ottenuti da colture OGM che lava a fondo i vostri capi senza lasciare aloni o macchie.
Infatti, questo prodotto è ottenuto da materie prime di origine vegetale e minerale ed è efficace fin dalle basse temperature.
Inoltre, l'alta percentuale di Percarbonato di sodio, permette un efficace lavaggio e un bucato bianco ed igienizzato, mentre l'alto potere ammorbidente è stato ottenuto mediante l'uso di argilla bentonite.
Infine, questo prodotto non contiene fosfati, edta, coloranti, cloro, formaldeide, corrosivi, candeggianti ottici, enzimi (ogm), ammorbidenti, isothiazolinoni e parabeni (conservanti), materie prime di origine petrolchimica o animale.
Caratteristiche
- Contenuto: percarbonato di sodio, argilla bentonite
- Formato: 2000 g
- Tipologia: polvere
- Azione: detergente, igienizzante, ammorbidente
A chi è indicato
Ideale per lavare a fondo i tuoi capi.
Modalità d'uso
Non occorre prelavaggio. Consente di ridurre le dosi del 50% circa rispetto ad un detersivo convenzionale.
Controllare le dosi consigliate nella confezione originale. Un giusto utilizzo delle quantità è fondamentale per una buona detergenza ecologica.
Ingredienti
Sodium sulfate - Sodium carbonate - Sodium percarbonate perroxide - Bentonite - Sodium silicate - Alcohol ethoxylate - Sodium stearate - Pentasodium phosphonate - Lavandula hybrid oil.
Brand
Tea Natura è un’azienda italiana certificata B-Corp, significa che è un’impresa persegue obiettivi di profitto contribuendo in modo positivo alla società e alla biosfera. Infatti, Tea Natura ha sempre realizzato prodotti ecosostenibili, puntando al rispetto totale dell’ambiente e sostenendo progetti che lavorano alla creazione di un'economia etica e solidale. Tea Natura non utilizza: SLS e SLES, siliconi, derivati dal petrolio, PEG e PPG, profumi e coloranti sintetici, parabeni e conservanti artificiali ma seleziona e usa materie prime privilegiando quelle provenienti da: agricoltura biologica, produttori locali e progetti d’interesse sociale.
