



Descrizione
La Maschera capelli centrifugato rinforzante con pomodori e carota bio toscani irrobustisce la fibra capillare del capello rinforzando i capelli trattati, deboli e danneggiati. La maschera contiene il principio esclusivo Liquepom® con proprietà nutrienti e rivitalizzanti; il trattamento rende i capelli corposi, morbidi e piacevolmente profumati senza appesantirli.
La maschera contiene Liquepom®, un principio esclusivo brevettato proveniente da pomodoro biologico toscano, con proprietà antiossidanti e protettive anti-pollution. L’azione antiossidante e protettiva del Liquepom® è potenziata dall’oleolito di carota toscana biologico, un composto ottenuto dalla macerazione della carota in olio di girasole biologico. Infine, la confezione è in plastica flacone bio-based proveniente dagli scarti di lavorazione della canna da zucchero.
Caratteristiche
- Contenuto: Liquepom®, oleolito di carota bio, olio di girasole bio
- Formato: 200 ml
- Tipologia: maschera
- Azione: rinforzante, rivitalizzante
A chi è indicato
Maschera ideale per capelli deboli, rovinati e trattati.
Modalità d'uso
Applicare come impacco prima dello shampoo sui capelli umidi con una posa di 15 minuti oppure applicare come impacco sui capelli lavati, lasciandolo agire per 5 minuti, infine risciacquare.
Ingredienti
Aqua [Water], Behenamidopropyl dimethylamine, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Cetyl alcohol, Glycerin, Myristyl alcohol, Myristyl lactate, Sorbitol, Solanum lycopersicum (Tomato) fruit extract*, Ethylhexyl palmitate, Daucus carota (Carrot) sativa root extract*, Lactic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Xanthan gum, Dehydroacetic acid, Linalool, Citric acid, Limonene, Hexyl cinnamal, Citronellol, Mica, CI 77491 [Iron oxides], Tocopheryl acetate, Tocopherol, Titanium dioxide. *da agricoltura biologica
Brand
Nei cosmetici certificati biologici realizzati da Biofficina Toscana, si sposano innovazione e artigianalità grazie all’utilizzo di estratti bioattivi derivanti da pregiate materie prime biologiche. La continua ricerca rappresenta il valore fondante insieme al perseguimento del km 0 per la valorizzazione del territorio italiano con l’utilizzo di pregiate materie prime toscane, nell’ottica di realizzare un progetto compatibile con l’ambiente in ogni suo processo.
