


Descrizione
La Maschera viso bio purificante con argilla è una maschera purificante perfetta per le pelli che presentano imperfezioni o che sono troppo lucide. Formulata specialmente per le pelli normali a grasse, infatti, purifica la pelle con dolcezza.
Infine, questo cosmetico ecologico è un prodotto certificato biologico, perché tutti gli ingredienti utilizzati sono quasi totalmente di origine naturale e provenienti da agricoltura biologica.
Caratteristiche
- Tipologia: maschera viso purificante
- Formato: 50 ml
- Ingredienti naturali
- Cruelty free
- Certificato bio
A chi è indicato
Perfetto per pelli normali o grasse.
Modalità d'uso
Applica la maschera 1 o 2 volte alla settimana sulla pelle pulita e asciutta in modo da formare uno strato uniforme. Non applicare al contorno degli occhi.
Lascia riposare 10-15 minuti e poi risciacqua con acqua. Idrata tua pelle con la crema giorno per pelli normali o miste.
Ingredienti
Aqua (Water), Kaolin, Spiraea Ulmaria Flower Water*, Anthemis Nobilis Flower Water*, Bentonite, Glycerin, Galactoarabinan, Yogurt Powder, Rosa Rubiginosa Seed Oil*, Bisabolol*, Lactic Acid, Parfum (Fragrance), Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Lilium Hybrid Flower Extract, Lilium Candidum Flower Extract*, Tocopherol, Glycine Soja (Soybean) Oil, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Limonene, Linalool. *Ingredienti Prodotti Da Agricoltura Biologica
Brand
Avril è un brand francese che produce cosmetici ecobio di alta qualità e prodotti per il make-up bio alla portata di tutti. Tutte le formule dei prodotti sono certificate da organismi indipendenti, come Ecocert, che controllano il rispetto del disciplinare della cosmesi bio, dalle materie prime ai prodotti finiti. In particolare, l’assenza di test sugli animali è garantita da PETA. Avril vuole essere ecologico in tutte le fasi della produzione: produce la maggior parte dei cosmetici in Francia, riduce i packaging superflui, riutilizza i cartoni d’imballaggio, utilizza energia elettrica rinnovabile e ha piantato 24.710 alberi per compensare le emissioni di CO2.
