Aggiunto al carrello

Passa al contenuto

Orologio in legno uomo Christiano - Laimer

€89,00
Prezzo unitario  per 

Orologio in legno uomo Christiano - Laimer

€89,00
Prezzo unitario  per 

Pagamento sicuro garantito

    Modalità di pagamento
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Visa

Orologio in legno uomo Christiano - Laimer
local_offer
Icona FSC legno.jpg
Icona impermeabile.jpg
Icona plastic-free 2.0.jpg
Icona PACKAGING SOSTENIBILE

Descrizione

Sei alla ricerca di un orologio maschile alla moda, elegante ed esclusivo? Christiano è l’accessorio che fa per te! Con il cinturino e la cassa da 42 mm in legno di Noce, non farai fatica a distinguerti.

Equipaggiato con un movimento al quarzo Miyota 2035, è anche resistente agli spruzzi d’acqua; la cassa, rinforzata con acciaio inox dal color nero, si presenta leggera e comoda al polso, abbinandosi con classe al quadrante di granito e acciaio premium blu. L’eleganza dell’orologio Christiano potrai ritrovarla anche nella sua confezione, realizzata totalmente in legno.

Caratteristiche

  • legno di Noce FSC
  • acciaio premium colore Nero
  • cassa in legno di Noce FSC
  • quadrante in granito / acciaio premium colore Blu
  • cinturino in legno di Noce FSC
  • movimento al quarzo Miyota 2035
  • diametro cassa: 42 mm
  • spessore della cassa: 8 mm
  • larghezza del cinturino: 20 mm
  • peso: 80 gr
  • impermeabilità: 3 ATM
  • vetro: minerale
  • ipoallergenico

Brand

Laimer produce orologi utilizzando solo materiali sostenibili e di alta qualità. La maggior parte dei componenti degli orologi è realizzata con legno certificato FSC, mentre sono utilizzate moltissime pietre naturali per realizzare i quadranti. Gli orologi Laimer sono equipaggiati principalmente con i meccanismi Miyota e Seiko, impiegando in alcuni casi anche meccanismi svizzeri.

Laimer miniatura.png

Piantumazione

Sosteniamo la riforestazione per contrastare la crisi climatica

Packaging sostenibile

I nostri imballi sono di carta riciclata

Apiario PIV

Proteggiamo le api e la biodiversità terrestre in Italia

Server zero Co2

Il nostro server è ad emissioni 0