



Descrizione
Il Sapone Aleppo solido all'olio di oliva e alloro è formulato con ingredienti naturali, lavorato artigianalmente con una grande attenzione alle singole fasi di preparazione, così da realizzare questo sapone di estrema dolcezza. Infatti, questo sapone è ottimo per la pulizia della persona, per i capelli, per le pelli più delicate che mal sopportano saponi tradizionali, contro le punture d'insetto, gli eczemi, le allergie, la psoriasi.
Inoltre, l’olio di alloro è un ottimo antisettico, antireumatico ed è consigliato in caso di eczemi, psoriasi, dermatiti, allergie da contatto determinate dall’uso di detergenti chimici, micosi, acne, pelle secca, pelli delicate ed eventuale arrossamenti.
Il Sapone di Aleppo (Siria) può essere considerato il sapone più naturale esistente; infatti, ancora oggi viene prodotto in Siria con ricetta tradizionale invariata, mescolando l'olio ottenuto dalla spremitura a freddo di bacche di Alloro e quello di Oliva, cotto a fuoco lento, tagliato manualmente in panetti e fatto essiccare per 10-12 mesi all'aria e al caldo sole d'Oriente. Proprio questa lunga essiccazione conferisce a questo sapone una lunga durata.
Caratteristiche
- Contenuto: olio di oliva, olio di alloro 16%
- Formato: 200 g
- Tipologia: sapone solido
- Azione: emolliente, lenitiva, idratante, elasticizzante
A chi è indicato
Ideale per chi desidera detergere corpo e capelli e ha la pelle delicata.
Modalità d'uso
Diluire con acqua, massaggiare delicatamente e detergere la pelle. Evitare l’uso nella zona oculare.
Ingredienti
Olea Europaea Fruit Oil, Sodium Hydroxide, Aqua (Water), Laurus Nobils Oil.
Brand
Tea Natura è un’azienda italiana certificata B-Corp, significa che è un’impresa persegue obiettivi di profitto contribuendo in modo positivo alla società e alla biosfera. Infatti, Tea Natura ha sempre realizzato prodotti ecosostenibili, puntando al rispetto totale dell’ambiente e sostenendo progetti che lavorano alla creazione di un'economia etica e solidale. Tea Natura non utilizza: SLS e SLES, siliconi, derivati dal petrolio, PEG e PPG, profumi e coloranti sintetici, parabeni e conservanti artificiali ma seleziona e usa materie prime privilegiando quelle provenienti da: agricoltura biologica, produttori locali e progetti d’interesse sociale.
