



Descrizione
Il Balsamo senza Risciacquo con Estratto di Kiwi bio è un balsamo senza risciacquo con estratti bio di frutta ricchi di zuccheri, alfa-idrossiacidi e vitamina C come kiwi toscano, albicocca, limone e ananas. Infatti, è una spremuta di frutta con fattori antiossidanti, idratanti e protettivi per il capello, potenziati dall’azione sinergica dei semi di lino e della “cheratina” vegetale che nutrono, rafforzano e condizionano. Svolge un’azione districante, disciplinante ed anti-crespo, proteggendo i capelli e lasciandoli morbidi, leggeri e piacevolmente profumati.
Questo balsamo è certificato biologico AIAB ed è Vegan perchè contiene esclusivamente ingredienti di origine vegetale; inoltre, è Nickel tested e Cruelty Free.
Caratteristiche
- Contenuto: estratti bio di kiwi, albicocca, limone, estratto di ananas, lino, simil-cheratina di origine vegetale
- Formato: 100 ml
- Tipologia: balsamo
- Azione: districante, disciplinante, anti-crespo
A chi è indicato
Ideale per chi ha i capelli crespi e desidera disciplinarli e districarli.
Modalità d'uso
Spruzzare sui capelli lavati e tamponati o sulle mani e distribuire sulle lunghezze. Indicato l’uso anche in sinergia con gli altri balsami Biofficina Toscana.
Ingredienti
Aqua [Water], Cetyl alcohol, Stearyl alcohol, Glycerin, Dipalmitoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract*, Actinidia deliciosa fruit extract*, Ananas sativus (Pineapple) fruit extract*, Citrus limon (Lemon) peel extract*, Prunus armeniaca (Apricot) fruit extract*, Tocopherol, Behenamidopropyl dimethylamine, Soy amino acids, Wheat amino acids, Arginine HCl, Parfum [Fragrance], Threonine, Serine, Benzyl salicylate, Benzyl alcohol, Lactic acid, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Limonene, Alpha-isomethyl ionone, Citronellol, Hexyl cinnamal, Linalool *da agricoltura biologica
Brand
Nei cosmetici certificati biologici realizzati da Biofficina Toscana, si sposano innovazione e artigianalità grazie all’utilizzo di estratti bioattivi derivanti da pregiate materie prime biologiche. La continua ricerca rappresenta il valore fondante insieme al perseguimento del km 0 per la valorizzazione del territorio italiano con l’utilizzo di pregiate materie prime toscane, nell’ottica di realizzare un progetto compatibile con l’ambiente in ogni suo processo.
