



Descrizione
Lo Shampoo Rinforzante con Pomodoro e Carota Bio è uno shampoo dalle fresche note verdi-fruttate con tensioattivi di origine vegetale formulato per un’azione rinforzante, detergente e che ammorbidisce i capelli senza annodarli. Inoltre, contiene Liquepom®, un esclusivo principio brevettato da bucce di pomodoro bio toscano ricco di licopene, con proprietà antiossidanti e protettive. Liquepom® agisce in sinergia con mirati estratti bio, oleolito di carota e miele bio toscani, proteggendo i capelli deboli e trattati.
Lo shampoo rinforzante è certificato biologico AIAB perchè contiene ingredienti di origine vegetale; inoltre, è Nickel tested, Cruelty Free e il flacone è realizzato in bioplastica.
Caratteristiche
- Contenuto: liquepom, oleolito di carota bio, tensioattivi di origine vegetale, estratti bio di girasole, malva e oliva
- Formato: 200 ml
- Tipologia: shampoo
- Azione: rinforzante, detergente, ammorbidente
A chi è indicato
Shampoo ideale per chi ha i capelli deboli e trattati.
Modalità d'uso
Applicare sui capelli inumiditi, massaggiare delicatamente e risciacquare. Si può usare puro o diluito con acqua e con gli idrolati.
Ingredienti
Aqua [Water], Sodium coco-sulfate, Coco-betaine, Decyl glucoside, Solanum lycopersicum (Tomato) fruit extract*, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Daucus carota (Carrot) sativa root extract*, Malva sylvestris (Mallow) flower/leaf extract*, Helianthus annuus (Sunflower) seed extract*, Olea europaea (Olive) leaf extract*, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Mel/Honey*, Glycerin, Tocopheryl acetate, Citric acid, Cocamidopropyl betaine, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Linalool, Limonene, Hexyl cinnamal. *da agricoltura biologica
Brand
Nei cosmetici certificati biologici realizzati da Biofficina Toscana, si sposano innovazione e artigianalità grazie all’utilizzo di estratti bioattivi derivanti da pregiate materie prime biologiche. La continua ricerca rappresenta il valore fondante insieme al perseguimento del km 0 per la valorizzazione del territorio italiano con l’utilizzo di pregiate materie prime toscane, nell’ottica di realizzare un progetto compatibile con l’ambiente in ogni suo processo.
