



Descrizione
La crema mani nutriente e protettiva con olio di oliva e miele bio è una crema per le mani che nutre e protegge le mani; infatti la crema ha delle proprietà idratanti, nutritive e protettive perfette per la cura delle mani secche e stressate dagli agenti atmosferici.
La crema contiene diverse sostanze benefiche: il miele biologico che svolge un’azione idratante e protettiva; l’olio extravergine di oliva toscano biologico ha spiccate proprietà antiossidanti; infine gli estratti biologici di achillea, calendula, biancospino dalla fondamentale funzione lenitiva.
Caratteristiche
- Contenuto: olio extravergine di oliva “Toscano IGP” bio, propoli bio, miele bio, estratto di achillea bio, di calendula bio e di biancospino bio
- Formato: 75 ml
- Tipologia: crema
- Azione: idratante, nutritiva e protettiva
A chi è indicato
Ideale per mani dalla pelle secca e stressata.
Modalità d'uso
Applicare con un leggero massaggio fino a completo assorbimento; ripetete l’operazione più volte al giorno secondo necessità. In caso di mani particolarmente secche si può utilizzare anche come impacco lasciandola agire per qualche minuto sotto a dei guanti di cotone.
Ingredienti
Aqua [Water], Glycerin, Squalane, Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Mel/ Honey*, Dicaprylyl ether, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Propolis extract*, Achillea millefolium flower/leaf/stem extract*, Calendula officinalis flower extract*, Crataegus monogyna fruit extract*, Tocopherol, Citrus aurantium amara (Bitter orange) leaf/twig oil*, Phenoxyethanol, Xanthan gum, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Linalool, Lecithin, Geraniol, Ascorbyl palmitate, Limonene, Cinnamal, Citric acid, Citral. *da agricoltura biologica
Brand
Nei cosmetici certificati biologici realizzati da Biofficina Toscana, si sposano innovazione e artigianalità grazie all’utilizzo di estratti bioattivi derivanti da pregiate materie prime biologiche. La continua ricerca rappresenta il valore fondante insieme al perseguimento del km 0 per la valorizzazione del territorio italiano con l’utilizzo di pregiate materie prime toscane, nell’ottica di realizzare un progetto compatibile con l’ambiente in ogni suo processo.
