



Descrizione
Idrolato di cipresso bio è un idrolato puro biologico proveniente da coltivazioni locali toscani; ha molteplici proprietà per viso e corpo ma anche capelli e cuoio capelluto. Utilizzato su viso e corpo ha un’azione astringente per pelli con tendenza agli arrossamenti o alle impurità, ideale anche in l’abbinamento a trattamenti contro gli inestetismi della cellulite. Su capelli e cute svolge un’azione addolcente, lenitiva-riequilibrante e restitutiva di tono per capelli fragili e secchi.
L'idrolato di cipresso bio è un prodotto base, può essere utilizzato in sinergia con altri cosmetici Biofficina Toscana e in particolare con i nuovi ed innovativi shampoo concentrati. Viso e corpo: azione astringente per pelli con couperose ed acne giovanile, coadiuvante anche dei trattamenti contro la cellulite. Capelli e cute: azione addolcente, leniva riequilibrante e restitutiva di tono per capelli fragili e secchi. Consigliato per la diluizione di tutti gli shampoo Biofficina Toscana, in particolare di quello rinforzante.
Caratteristiche
- Contenuto: cipresso
- Formato: 100 ml
- Tipologia: idrolato
- Azione: lenitiva, addolcente
A chi è indicato
Ideale per pelli impure e inclini all'arrossamento, ma anche per combattere gli inestetismi della cellulite. In più, è perfetto per capelli deboli e secchi.
Modalità d'uso
Utilizzare su viso e corpo secondo le esigenze. Ideale per la diluizione degli shampoo Biofficina Toscana. Se utilizzato sul viso bagnare prima il dischetto o la spugnetta con un po’ di acqua.
Ingredienti
Cupressus sempervirens leaf water*, sodium benzoate, sodium dehydroacetate, lactic acid. *da agricoltura biologica
Brand
Nei cosmetici certificati biologici realizzati da Biofficina Toscana, si sposano innovazione e artigianalità grazie all’utilizzo di estratti bioattivi derivanti da pregiate materie prime biologiche. La continua ricerca rappresenta il valore fondante insieme al perseguimento del km 0 per la valorizzazione del territorio italiano con l’utilizzo di pregiate materie prime toscane, nell’ottica di realizzare un progetto compatibile con l’ambiente in ogni suo processo.
